Anteprima 2016

E’ la sera del dì della festa della repubblica e al campetto di calcio dei frati fervono i preparativi per un’altra festa:
arrivano i pesanti mezzi di trasporto dell’impresa che ha il compito di montare la tenda che ospiterà la sette giorni di Sant’Antonio. E’ la Festa.

Nei giorni 3 e 4 giugno, per scaldare gli animi e l’ambiente, si disputerà un torneo di calcetto a 5, con la finale prevista il 5 giugno, al pomeriggio.
Per par condicio ci sarà un torneo femminile ed un torneo maschile.
Il “Capitano” metterà in funzione la griglia, la friggitrice e le spillatrici, per i tifosi presenti, per i curiosi, per i girovaghi e per gli affamati cronici.

festaLa festa avrà ufficialmente inizio il 5 giugno con una serata birro-gastronomica programmata e progettata in collaborazione con l’Istituto Ciro Pollini di Mortara . La serata sarà allietata e movimentata dalle musiche country del gruppo Crazy Cow di Vigevano.

Si continua, il 6 giugno, con la serata dedicata alla pizza e al fritto misto. Pizze storiche preparate ed orchestrate con sapienza dal maestro pizzaiolo Paolo Giambarresi detto “Il Paolino del Cartoccio”. A completare il menù e la serata ci saranno il fritto misto e le patatine.

Di meglio in meglio: martedì 7 giugno avremo come piatto forte la paella alla valenciana. Piatto importante, ricco, abbondante, profumato e gustoso, preparato da chi ha fatto della paella una ragione di vita. L’asado argentino e le salamelle saranno una degna compagnia.

Serata speciale: mercoledì 8 giugno si esibiranno solo per noi, due chef d’eccezione: Daniele Paralovo, cuoco free-lance, e Diego Cacciatori, titolare del Pepper-cafè di Valle Lom., che ci proporranno un menù a sorpresa degno di essere visto, annusato e gustato.

Serata ormai tradizione: giovedì 9 giugno sarà ai fornelli lo chef vigevanese Davide Aguzzi del ristorante da Maiuccia. C’è solo da prenotare per tempo, sedersi e gustare ad occhi chiusi il bis di primi proposto ed il fritto misto che più misto non si può.

Serata super venerdì 10 giugno: sarà la festa della tradizione con ravioli al ragù di carne, carni alla griglia, patatine fritte, verdure pastellate e birre da gustare e degustare. A scaldare i cuori e mettere le ali ai piedi ci penserà l’Orchestra Gruppo 70: bella musica e tanto divertimento.

E’ arrivato il fine settimana: sabato 11 giugno verrà riproposto un grande piatto della cucina tradizionale veneta: i bigoli al ragù d’anatra accompagnati da carni alla griglia e quanto di meglio la nostra cucina sa preparare. Le birre del Civale faranno da accompagnamento al gruppo musicale Gli zii di Matteo.

Il programma domenicale, 12 giugno, prevede il pranzo con una offerta gastronomica di tutto rilievo preparata dallo chef Davide Aguzzi: due primi piatti sfiziosi e originali seguiti dal nostro fritto misto che più misto non si può. Nel pomeriggio iniziative per i bambini e al calar del sole si alzerà la mongolfiera. Non vi lasceremo andare a casa: la cena vi tenterà con i ravioli prodotti dal pull di animatori della sagra del raviolo della frazione Piccolini e con una proposta di carni alla griglia di tutto rispetto.

La serata degli addii: lunedì 13 giugno, primi piatti dal sugo intrigante e carni alla griglia. I saluti li lasciamo fare alla banda di Santa Cecilia e alle sue splendide esecuzioni. Chiuderemo con l’inno d’Italia e con un brindisi di arrivederci.
Ah… dimenticavo la parte più importante della festa: siete Voi. Vi aspettiamo numerosi.

I commenti sono chiusi.