Sul passo degli ultimi

Ricordando i vent’anni dalla morte di Don Tonino Bello, 20 aprile 1993, la cantoria andrà in scena
nella sala teatro Gi-Fra
sabato 4 maggio e domenica 5 maggio alle ore 21
con il recital:
“Sul passo degli ultimi”.

Ingresso ad offerta (generosa).
Il ricavato sarà destinato a sostenere le attività di carattere sociale, educativo e spirituale promosse dall’associazione Gi-Fra!

La commedia non è una biografia, né un racconto storico.
Alcune vicende e tappe della vita “straordinariamente ordinaria” di don Tonino Bello danno lo
spunto per entrare nel cuore di questo grande Pastore dei nostri giorni.
La  sua  attenzione al  mondo  giovanile,  lʼamore  per la sua  terra  e per la  sua gente,  la  sua
passione  per  lo  sport  fanno  da  cornice  alla  sua  vera  grande  passione:  quella  per  il  cuore
dellʼuomo. La sua scelta di dedicarsi tutto agli ultimi ed agli umili dà il titolo alla commedia e ne
costituisce il filo conduttore.

Si  parte dal  1982, un anno  importante per lʼItalia  sportiva  ma ancora più importante  per la
Chiesa Italiana che ha un nuovo Pastore.
Attraverso  il  racconto  di  episodi  ed  aneddoti,  noti  e  meno  noti, della  vita  di  don  Tonino,  si
toccano gli aspetti più “belli” del suo insegnamento.
Protagonista è la gente, sono gli umili, è lʼuomo.
Sì, lʼuomo ed il suo cuore, tappa obbligata per chi vuol intraprendere una strada di luce e di
vita vera. Lʼuomo nelle sue  mille  sfumature e debolezze,  nelle sue sofferenze ed inquietudini.
Lʼuomo  incontrato  nella  sua  storia,  lʼuomo  cercato  e  non  aspettato,  lʼuomo  costruttore  e
portatore di pace.
Lʼuomo chiunque esso sia.

Questa voce è stata pubblicata in Coro. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento